sentirti avvolto dal mistero e dal misticismo?
|
||||||
Home » le nostre visite
le nostre visite![]() sentirti avvolto dal mistero e dal misticismo? S. Eustorgio - la Stella di Re Salomone e la Tomba dei re Magi
Un luogo pieno di mistero nella Basilica di S. Eustorgio, la prima chiesa cristiana di Milano, fondata nel 344 d.c. alcuni anni prima di S. Ambrogio, racchiude in se elementi del vecchio testamento (Stella di Re Salomone) e nuovo testamento (la Tomba dei re Magi).
Inoltre ha una catacomba nel sotterraneo della chiesa con tumulazioni di vario genere e la rappresentazione di un “orante” a mani aperte rivolte verso il cielo
Convento dei Domenicani dal 1227 e prima sede dell’Inquisizione, conserva nella Cappella Portinari un sacello con i resti del martire domenicano S. Pietro da Verona, opera dello scultore Giovanni di Balduccio da Pisa del 1336, voluto da Azzone Visconti in memoria del martire.
Presenta anche una curiosità nella cappella è conservato un affresco rappresentante “La Madonna con Gesù Bambino, entrambi con le corna! “La cosiddetta “Falsa Madon
SAN SIMPLICIANO - la Basilica del Carroccio e i suoi misteri! La Dama con L'Ermellino
Questo famoso dipinto di Leonardo rappresenta l’amante del Moro la giovane Cecilia Gallerani che alla fine del 1400 fu ritratta da Ser Leonardo con in braccio un bianco ermellino.
L’artista ritrasse la giovane presso la sua residenza che si trovava nel vicolo Rovello, nel Palazzo che fu del condottiero Conte di Carmagnola, caduto in disgrazia e requisito dal Moro per la sua bella
La visita in luogo ti porta a scoprire la vicenda della Dama in un ambiente unico e rinascimentale ove la presenza di Leonardo è tangibile.
Segreteria: +39 335 6119978 - - Email: proloco.milano@gmail.com
Orari: Mattino10.00 - 12.30 | Pomeriggio 15.30 - 18-0
- LA MONACA DI MONZA E DON LISANDER - EX CONVENTO S.MAURIZIO ( Cappella Sistina di Milano )
TEATRO E MUSEO ALLA SCALA
Spese di segreteria e organizzazione
IL MONUMENTALE DI MILANO Un Museo a cielo aperto Arte, storia e mecenatismo
Programma ritrovo in piazza Monumentale con guida F. Tranchida inizio tour dal Famedio e all’ossario centrale il monumento ai caduti dei campi di sterminio tour fra i monumenti artisti e scultori noti e sconosciuti nomi di defunti famosi che hanno reso gloria a Milano e all'Italia fine tuor
Le quote comprendono: Visita guidata all’interno del Monumentale con auricolari Spese di Segreteria, auricolari e prenotazione Tariffa : € 13 per persona - € 10 minori di 10 anni - max 20 iscritti Organizzata da Pro Loco Milano NB. La visita si farà con le precauzioni Covid ( mascherina ) Numero minimo 10 pax INFO e CONTATTI
Gli orari
Si precisa che le tutte le informazioni saranno trattate ai sensi del D.Lgs. 196/2003.
DUE PASSI NELLA STORIA
#VISITA LA CITTA' DEL MISTERO con i nostri tour esclusivi !
7 TOUR DA NON PERDERE :
- MILANO MAGICA E LA STELLA DI RE SALOMONE
- MILANO E I ROGHI DELL'INQUISIZIONE SPAGNOLA
- IL MOSTRO DI STRETTA BAGNERA ( serial Killer )
- LA DIMORA DI LEONARDO e S. BERNARDINO ALLE OSSA
- La CASA DELLA DAMA DELL'ERMELLINO
- LA MONACA DI MONZA E DON LISANDER
- EX CONVENTO S.MAURIZIO ( Cappella Sistina di Milano )
B/B a favore di "Pro loco Milano" c/o Banca Intesa IBAN IT26R0306909606100000006141
NB. Le rinuncie non vengono rimborsate
|
||||||
© 2022 www.prolocomilano.it. All rights reserved. | Disclaimer |